Iniziati i lavori a Palazzo San Gregorio


Creato il 03/10/2025 - Ultima modifica del 03/10/2025



COMUNICATO STAMPA


Il 10 settembre scorso, con la consegna del cantiere alla ditta Impresa Cellini srl di Impruneta (FI), è ufficialmente iniziata la prima fase dei lavori di restauro e messa in sicurezza di Palazzo San Gregorio: dapprima fondato come Conservatorio degli Orfani (destinazione stabilita per testamento dal filantropo Niccolò Puccini nella seconda metà dell’ottocento) e in anni più recenti sede per lungo tempo della scuola “Marconi”.


I lavori, finanziati completamente con risorse di Istituti Raggruppati, grazie a un notevole impegno finanziario, fortemente voluto dal Consiglio di Amministrazione, per un valore di circa settecentomila euro, prevedono il rifacimento totale del tetto e il consolidamento delle facciate. Al termine, l’edificio sarà completamente in sicurezza e disponibile per un più ampio progetto di nuova destinazione su cui Istituti Raggruppati, accompagnati da Melting Pro, organizzazione specializzata in percorsi partecipativi e di rigenerazione urbana, stanno lavorando insieme al Comune di Pistoia e alla Fondazione Caript, coinvolgendo le realtà interessate, pubbliche e private, della città.


Gli Istituti Raggruppati sono un'azienda pubblica che gestisce servizi e progetti per i giovani e le famiglie, contribuendo al welfare e alla promozione sociale nella comunità pistoiese.

Istituiti nel 1907, oggi sono un'azienda pubblica controllata dal Comune di Pistoia, con la missione di gestire il patrimonio immobiliare derivante dai lasciti dei filantropi Niccolò Puccini e Tommaso Conversini, per finanziare servizi e progetti rivolti ai giovani e alle famiglie, con l'obiettivo di prevenire e rimuovere le cause di disagio fisico, psichico e sociale, di concerto con numerose associazioni ed enti del territorio pistoiese per rispondere concretamente ai bisogni della comunità.



Per informazioni

relazioniesterne@istitutiraggruppati.it

tel. 0573 358147 (orario uffici)